Chi può partecipare: cittadini, italiani e stranieri, residenti nel Lazio da almeno 6 mesi, disoccupati, inoccupati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con i seguenti requisiti: – studenti universitari; – laureati; – studenti e diplomati delle scuole ad alta specializzazione tecnologica riconosciuti come “Istituti Tecnici Superiori”
La Fase 1: frequentare un corso di formazione o un master della durata compresa tra un minimo di 1 e un massimo di 6 mesi all’estero o in un’altra regione italiana. Il corso o il master deve rispettare il parametro di ammissibilità indicato nel l’Avviso Pubblico.
La Fase 2: svolgere un’esperienza in ambito lavorativo o un’ attività di accompagnamento all’autoimprenditorialità presso un coworking della durata di 3 mesi. L’attività di work experience deve prevedere un minimo di impegno mensile pari a 15 giornate e 80 ore.
Tempistica di svolgimento: Fase 1 (avvio a partire dal 1 ottobre 2019 e conclusione non oltre il 28 febbraio 2021); Fase 2 (dal primo giorno utile successivo alla fine della Fase 1 e conclusione non oltre il 30 giugno 2021)
Chi può partecipare: cittadini, italiani e stranieri, residenti nel Lazio da almeno 6 mesi, disoccupati, inoccupati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con i seguenti requisiti: – studenti universitari; – laureati; – studenti e diplomati delle scuole ad alta specializzazione tecnologica riconosciuti come “Istituti Tecnici Superiori”
La Fase 1: svolgere un’attività di work experience della durata compresa tra un minimo di 3 e un massimo di 6 mesi. L’attività di work experience deve prevedere un minimo di impegno mensile pari a 15 giornate e 80 ore.
La Fase 2: svolgere un’esperienza in ambito lavorativo o un’ attività di accompagnamento all’autoimprenditorialità presso un coworking della durata di 3 mesi. L’attività di work experience deve prevedere un minimo di impegno mensile pari a 15 giornate e 80 ore.
Tempistica di svolgimento: Fase 1 (avvio a partire dal 1 ottobre 2019 e conclusione non oltre il 31 dicembre 2020); Fase 2 (dal primo giorno utile successivo alla fine della Fase 1 e conclusione non oltre il 30 giugno 2021).